Le provette in plastica sono utilizzate in ambito medico e nei laboratori di chimica come contenitori per sostanze organiche o chimiche. Rispetto alla provetta in vetro è meno resistente alle alte temperature e alle sostanze acide, ma è acquistabile, come quella in borosilicato, in versione sterile. In alcuni casi la provetta di plastica è monouso.

Provette in plastica

Le categorie di provette in plastica che Artiglass offre sono due:

In entrambi i casi la provetta in plastica è a forma conica, composta da propilene e fornita di tappo a vite. Le misure e le capienze possono variare da 17x20 mm con un volume di 15 ml a 30x115 mm e 50 ml. Tutte le provette in plastica sono graduate e hanno la superficie serigrafata che indica i valori. Inoltre, sono disponibili rack di provette di tutte le misure e capienze da 36 posti e da 88 posti.

Provette coniche con tappo a vite serigrafate

Provette coniche con tappo a vite serigrafate

Le provette in plastica sono utilizzate in ambito medico e nei laboratori di chimica come contenitori per sostanze organiche o chimiche. Rispetto alla provetta in vetro è meno resistente alle alte temperature e alle sostanze acide, ma è acquistabile, come quella in borosilicato, in versione sterile. In alcuni casi la provetta di plastica è monouso.

Provette in plastica

Le categorie di provette in plastica che Artiglass offre sono due:

  • sterile
  • non sterile

In entrambi i casi la provetta in plastica è a forma conica, composta da propilene e fornita di tappo a vite. Le misure e le capienze possono variare da 17x20 mm con un volume di 15 ml a 30x115 mm e 50 ml. Tutte le provette in plastica sono graduate e hanno la superficie serigrafata che indica i valori. Inoltre, sono disponibili rack di provette di tutte le misure e capienze da 36 posti e da 88 posti.

Provette coniche con tappo a vite serigrafate
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

6 elementi

per pagina
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

6 elementi

per pagina