La micropipetta è uno strumento da laboratorio ed è utilizzata nei laboratori chimici per prelevare e trasferire piccolissime quantità di liquidi (nell’ordine dei microlitri) da un recipiente a un altro.

Le micropipette sono composte da un corpo centrale su cui sono indicati i valori in microlitri, da un’impugnatura alla sommità con un bottone per aspirare/rilasciare il liquido e da un puntale, che va immerso nella sostanza che si desidera prelevare.

Il puntale è rimovibile tramite un altro bottone che lo espelle dal corpo della micropipetta ed è monouso, costituito solitamente da materiale plastico. Per prelievi particolarmente delicati, si può ricorrere a un puntale sterilizzato.

Oltre alle micropipette, in questa categoria potrai ordinare dosatori, pipette automatiche a dosaggio ripetitivo, pipettatori, macro-aspiratori per pipette e unità PLT, cioè lo strumento per prove di tenuta delle pipette.

Nelle micropipette sono disponibili anche le micropipette elettroniche, formate da un piccolo pistone a motore controllato da un microprocessore. Questo tipo di pipette permettono di alleviare la tensione muscolare della mano durante i prelievi ripetuti, inoltre consentono una massima precisione nel dosare dei volumi.

Micropipette

Micropipette

La micropipetta è uno strumento da laboratorio ed è utilizzata nei laboratori chimici per prelevare e trasferire piccolissime quantità di liquidi (nell’ordine dei microlitri) da un recipiente a un altro.

Le micropipette sono composte da un corpo centrale su cui sono indicati i valori in microlitri, da un’impugnatura alla sommità con un bottone per aspirare/rilasciare il liquido e da un puntale, che va immerso nella sostanza che si desidera prelevare.

Il puntale è rimovibile tramite un altro bottone che lo espelle dal corpo della micropipetta ed è monouso, costituito solitamente da materiale plastico. Per prelievi particolarmente delicati, si può ricorrere a un puntale sterilizzato.

Oltre alle micropipette, in questa categoria potrai ordinare dosatori, pipette automatiche a dosaggio ripetitivo, pipettatori, macro-aspiratori per pipette e unità PLT, cioè lo strumento per prove di tenuta delle pipette.

Nelle micropipette sono disponibili anche le micropipette elettroniche, formate da un piccolo pistone a motore controllato da un microprocessore. Questo tipo di pipette permettono di alleviare la tensione muscolare della mano durante i prelievi ripetuti, inoltre consentono una massima precisione nel dosare dei volumi.