L’imbuto separatore in vetro è uno strumento utilizzato nei laboratori chimici per separare le componenti di una miscela attraverso l’uso di una fase solvente, solitamente composta da liquidi con due densità diverse, minori di quella dell’H2O. Le fasi solventi poste nell’imbuto separatore si mischiano con i liquidi da estrarre e, sfruttando il diverso peso specifico delle componenti chimiche, si polarizzano in due parti e si depositano all’interno del pallone rimanendo distinte.

L’imbuto separatore ha una forma a cono con una sommità semisferica: in alto presenta un’imboccatura in vetro smerigliato, mentre il fondo è costituito da un tubo lungo e stretto, che termina in un rubinetto. Le misure possono variare dai 50 ml ai 3 litri.

Il vetro è il materiale ottimale per gli imbuti da laboratorio perché resiste al calore ed è facilmente pulibile e igenizzabile.

I modelli di imbuti separatori che Artiglass propone sono tutti a forma unificata in vetro borosilicato Duran e offrono diverse soluzioni di tubo compensatore e rubinetto.

Imbuto separatore per la ricerca chimica: i modelli Artiglass

I modelli di imbuto separatore acquistabili da Artiglass sono disponibili con diverse capienze che vanno da 50 ml a 2000 ml.

È possibile scegliere tra:

Imbuto separatore

Imbuto separatore

L’imbuto separatore in vetro è uno strumento utilizzato nei laboratori chimici per separare le componenti di una miscela attraverso l’uso di una fase solvente, solitamente composta da liquidi con due densità diverse, minori di quella dell’H2O. Le fasi solventi poste nell’imbuto separatore si mischiano con i liquidi da estrarre e, sfruttando il diverso peso specifico delle componenti chimiche, si polarizzano in due parti e si depositano all’interno del pallone rimanendo distinte.

L’imbuto separatore ha una forma a cono con una sommità semisferica: in alto presenta un’imboccatura in vetro smerigliato, mentre il fondo è costituito da un tubo lungo e stretto, che termina in un rubinetto. Le misure possono variare dai 50 ml ai 3 litri.

Il vetro è il materiale ottimale per gli imbuti da laboratorio perché resiste al calore ed è facilmente pulibile e igenizzabile.

I modelli di imbuti separatori che Artiglass propone sono tutti a forma unificata in vetro borosilicato Duran e offrono diverse soluzioni di tubo compensatore e rubinetto.

Imbuto separatore per la ricerca chimica: i modelli Artiglass

I modelli di imbuto separatore acquistabili da Artiglass sono disponibili con diverse capienze che vanno da 50 ml a 2000 ml.

È possibile scegliere tra:

  • imbuto con tubo compensatore di pressione a coni normalizzati, munito di tappo sul cono superiore e rubinetto maschio in vetro. Tappi NS 14/23, 19/26 e 29/32.
  • imbuto con tubo compensatore di pressione a coni normalizzati, munito di tappo sul cono superiore e rubinetto maschio Teflon PTFE. Tappi NS 14/23, 19/26 e 29/32.
  • imbuto con tappo su cono e rubinetto maschio in vetro borosilicato Duran. Rubinetto NS 12,5; NS 14,5 e NS 18,8. Tappi NS 19/26 e 29/32.
  • imbuto con tappo su cono e rubinetto maschio Teflon PTFE. Rubinetto NS 12,5; NS 14,5 e NS 18,8. Tappi NS 19/26 e 29/32.

Non è stato trovato alcun prodotto corrispondente alla selezione.